Oggi ho avuto la gioia di concelebrare alla Messa per i malati in Cattedrale S. Lorenzo. Un grazie ai miei accompagnatori Lucca al volante e Annamaria la cuoca tuttofare come navigatore e Maritza. Mi hanno fatto salire sull’altare nella cattedrale di S. Lorenzo per una Messa con i malati celebrata dal nostro Arcivescovo Bagnasco ho avuto la gioia di sentirmi molto accolto da Bagnasco per ben 4 volte ci siamo incontrati con parole di incoraggiamento. Nella predica ha ripetuto più volte che le medicine sono importanti ma se un malato manca la vicinanza con amore di persone vocine e rimane solo, serve ben poco. Lo vedo io tutti i giorni! Poi la cosa che mo ha fatto pensare è stato un messaggio prima di partire che mi chiedeva se volevo l’unzione degli infermi. Anche se il messaggio arrivava dal mio parroco ho pensato di rimandare anche perchè spero tanto, con tutte le persone che mi vogliono bene di vivere ancora tanto. Proprio oggi ho trovato su facebook la vita di di Stephen Hawking a 21 anni ha avuto i sintomi della mia malattia e oggi, Stephen Hawking ha 74 anni ed è ancora attivo! ” Non può parlare né muoversi, vive su una sedia a rotelle, ma è riuscito a trovare il modo per comunicare e ispirare gli altri. ” Ecco perchè aspetto ancora per l’estrema unzione!
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura