Ieri sera ci siamo incontrati come direzioni GRM e GRS. Un “lunedì al mese”. Ho parlato anche delle valigie per Bafut. Ho spiegato la scelta degli astucci da dare ad ogni bambino, in modo particolare ai bambini delle scuole dei villaggi. Non potete immaginare cosa provi quando arrivi in una scuola in un villaggio e la maestre mettono in fila tutti i bambini per ricevere il regalo! Se gli alunni sono 60 e gli astucci sono 50! E’ già successo. O peggio ancora. L’ultima scuola, quella più in difficoltà, arriviamo senza nulla. Perché tutte le valigie sono vuote! Vi vorrei vedere! Ecco perché dobbiamo tutti svegliarci. La raccolta è partita alla Maddo a orario continuato. A Sestri Parrocchia, Mosaico e GRS. A Collegno inSIemeXcon, GRMp Parrocchia e Nonno Luciano. A S. Nicola una valigia in fondo alla Chiesa. Scuola Mazzini (Pasquale Mille Maddo) Scuola Giano Grillo e S. Paolo ( Annamaria V.P. Associazioni P. Luigi) Chiesa del Righi e scuola Oregina (Francesca ex GRR) In Trentino (Andrea e Enrica) Se qualcuno vuole provare in una scuola o chiesa si faccia avanti. Io posso dare i manifesti personalizzati. Il resto ci pensate voi! Questo discorso vale anche per il dopo: due foto con un grazie vanno portate subito quando si ritorna!!!!
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura