Chi siamo
3..2..1..ciak! Andiamo al cinema
UNA TRADIZIONE DELLA DIREZIONE GRMP: IL CINEMA NEI GIORNI DI NATALE
Anche quest’anno non potevamo interrompere la tradizione del GRMP: subito dopo il Natale la direzione si riunisce nuovamente per andare a guardare insieme un film al cinema tendenzialmente un cartone.. Quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di vedere Avatar 2 in 3D.. Dopo una lunga giornata per poterci organizzare affinché la maggior parte di noi potesse esserci decidiamo di andare a vedere il film alle 22.15.. Tutto regolare se non che il film durava ben 3 ore e mezza finendo così all’1.30 di notte senza alcuna pausa.. nonostante la stanchezza e qualche palpebra pesante, il film era molto bello.. la cosa che ci ha colpito particolarmente è stata una frase “Io ti vedo” ovvero la possibilità di avvertire l’anima interiore di chi ci sta accanto, la sua verità più autentica e pura. “Ti vedo” indica il contatto tra Anime, il silenzio in cui non c’è nulla da aggiungere, con un semplice scambio di sguardi.
Tutto ciò non è un semplice “vedere” con gli occhi ma il : – “Ti vedo” corrisponde a: vedo dentro di te, ti capisco, ti sento, ti accetto per quello che sei. Infondo ricorda una frase che ai Rangers si ripete molto spesso: – “Non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. Tratta dal piccolo principe.
Infondo è così, per poter eliminare ogni forma di bullismo, razzismo, antipatia verso l’altro bisogna andare oltre a quello che spesso la nostra mente ci limita, ma entrare in contatto con l’altro ed eliminare quelle barriere che ci impediscono di legare con l’altro. Tanto da poter diventare una famiglia unita, altro punto importante del film, proprio come Noi rangers ci riteniamo una seconda famiglia.



Gli Orsetti Arcobaleno del GRMP
ORSETTI ARCOBALENO (5-7 ANNI)
Aprire questo sottogruppo al GRMP qualche anno fa è stata la nostra sfida personale, una scommessa difficile che però sta decisamente portando i suoi frutti! La maggior parte di loro sta ancora imparando a leggere ma questo non ostacola minimamente la loro voglia e il loro impegno nel partecipare attivamente alle riunioni settimanali e non solo 🤭 a settembre siamo partiti con gli stessi numeri dei scorso anno, 3/4 bambini, ma ben presto l’entusiasmo dei bambini per l’avventura Rangers si è diffuso in molti loro compagni di classe e amici, arrivando quasi a quadruplicare il numero dei partecipanti alle nostre riunioni settimanali (venerdì 16.45-18.15). Inoltre, molti di loro a novembre hanno preparato il primo zainone della loro vita (in alcuni casi più grandi di loro) e hanno partecipato al bivacco GRMP a Cumiana, due giorni ricchi di emozioni e divertimento in cui abbiamo avuto l’occasione di conoscere anche gli altri bambini e ragazzi più grandi. Nonostante la (tanto) giovane età, non abbiamo esitato a metterci in gioco per aiutare a smistare gli alimenti raccolti dal Sermig per l’Ucraina. Anche noi piccoli insieme possiamo fare cose tanto grandi!!!!
Buon Natale 🎅🏻 dagli orsetti arcobaleno GRMP 🧸🌈










Rincontriamoci… Tutti alla Messa di Natale
MESSA DI NATALE CON I RANGERS 24/12/2022
Anche quest’anno su iniziativa di P.Randy alla Parrocchia Madonna dei Poveri è stata lanciata l’idea della Messa di “mezzanotte” alle ore 18,00. Una messa rivolta a tutti i bambini della parrocchia e della comunità.
I Rangers tra responsabili, bambini, famiglie e Millemani non hanno potuto mancare a questo speciale appuntamento.
Eravamo in tantissimi!
I bimbi degli orsetti, degli happiness, ma anche i grandicelli degli H+ hanno cantato con il coro dei bambini, creato appositamente per la messa di Natale.
A cantare c’eravamo tutti tra Rangers, Catechismo e Oratorio.
Con grande piacere e sorpresa si sono rivisti i Rangers lontani, ma vicini del GRMP che sono tornati a Collegno dalle varie parti del mondo, ovviamente sempre con la promessa al collo!

Pizza e bowling con la Direzione GRMP
UNA RIUNIONE DI DIREZIONE SPECIALE
Lunedì 19 dicembre, su iniziativa del quasi presidente Federico, la direzione GRMP ha organizzato una riunione un po’ diversa dalle classiche riunioni settimanali del lunedì sera, ma ha deciso di darsi appuntamento sempre in sede, per organizzarsi con le macchinate e partire in direzione del bowling di Via Monginevro a Torino.
Giunti al bowling con grande gioia abbiamo scoperto che per cenare avremmo dovuto prenotarci!
Dopo circa 1,5 h di attesa nella quale abbiamo potuto chiaccherare e raccontarcela, finalmente Alexia è stata contatta…il nostro tavolo era pronto!
Così iniziamo la cena verso le 22,30…ma non finisce qui perchè più tardi finalmente veniamo chiamati per giocare a bowling 🎳
Dopo tanti strake e spear, finalmente si conclude una partita combattutissima tra tutti i responsabili GRMP e alla fine vengo proclamati vincitori Luca e Matty 🏆
Appuntamento alla prossima riunione “Speciale”!

Iniziativa “Scatole di Natale”
DA DOMENICA 4/12/2022 ALLA PARROCCHIA MADONNA DEI POVERI
Progetto “Scatole di Natale”
Un piccolo gesto per i più bisognosi.
Così proprio tutti a Natale possano ricevere un regalo.
Come funziona:
In queste scatole ci dovrà essere
1 cosa calda:(guanti, cuffia, sciarpa…)
1 prodotto di bellezza: (shampoo, crema…)
1 passatemo: (libro, gioco…)
1 cosa golosa: (dolcino, caramelle…)
1 bigliettino gentile
Infine bisogna specificare per chi sarà questo regalo di Natale, per un bambino o una bambina o per un uomo o una donna
Nella locandina ci sono segnati anche dei giorni e degli orari in cui si potranno consegnare le scatole
Il posto dove portarle sarà una casetta che monteremo nella piazzetta della chiesa oppure direttamente al Natale Che Sia Tale 2022 Collegno

NCST 8-9-10-11 dicembre – Collegno – GRMP
ENTRIAMO NELLA SETTIMANA DEL NATALE CHE SIA TALE A COLLEGNO
Anche quest’anno, siamo finalmente giunti alla 19°esima edizione e siamo prossimi a dare il via al Nat@le Che Sia Tale, da lunedì infatti entreremo nella settimana che vedrà l’inizio con giovedì pomeriggio della Festa.
Quest’anno proponiamo un programma davvero misto con la speranza di riuscire a soddisfare il più variegato numero di persone che vivono la parrocchia, la comunità, il territorio e la città.
Passeremo da momenti di giochi, laboratori, esibizioni, musical, associazioni, solidarietà a “momenti forti” con l’intento di vivere e far assaporare ai partecipanti quella Fede Viva, Aperta e Gioiosa, che abbiamo scritto sulle magliette e nel spirito Rangers.
Quest’anno, non saremo presenti nelle piazze, ma saremo presenti all’interno dei saloni della Parrocchia Madonna dei Poveri perchè vogliamo riportare al centro del messaggio del NCST quel campanile nel quale Modesto credeva e ricordava.
INIZIAMO GIOVEDI’ 8 – “Il Giorno del Momento Forte”, dal pomeriggio apriremo con il mercatino solidale delle associazioni di volontariato territoriale, ci saranno tantissimo laboratori per i bambini.
Alle 17,00 arriverà addirittura Babbo Natale e offriremo la cioccolata calda per tutti!
Alle 21,00 ci sarà il convegno centrale della Festa che ci farà capire il tema di quest’anno e perchè organizziamo e seguiamo questo cammino che Padre Modesto e il Signore ci hanno insegnato.
Sarà un’incontro aperto a tutti, dai giovani agli adulti, per le famiglie con bambini piccoli ci sarà la possibilità di animazione a parte a cura dei Responsabili del Movimento Rangers, così che anche le famiglie numerose possano partecipare, senza lasciare a casa i propri piccoli.
Il tema del NCST di quest’anno è “Vivere il Natale nella sua semplicità ed essenza” e durante l’incontro di giovedì sera, Don Ermis Segatti, Don Dario Monticone con i Rangers e Millemani affronteremo, il tema della semplicità, mettendo al centro il messaggio che Padre Modesto ci ha lasciato per il 2023, ovvero il ritornare a vivere e assaporare la Messa domenicale.
ARRIVIAMO COSI’ A VENERDI’ 9 – “Il Magic Day”, riapriamo i saloni dal pomeriggio con il mercatino solidale e i tanti laboratori per i bambini.
Alle ore 17 ci sarà una grande esibizione di magia, fino al arrivare all’ora di cena dove proponiamo una bella polentata con salsiccia e dessert.
Prima della serata che si prospetta molto magica, interverranno tutte le associazioni di volontariato presenti alla festa, dove si presenteranno ufficialmente al pubblico.
Alle 21,00 avremmo un ulteriore spettacolo di magia con il fantastico Mago Cele che coinvolgerà tutti i presenti.
ORA CI RITROVIAMO A SABATO 10 – “Il Musical” – riapriamo i saloni sempre dal pomeriggio perchè ci saranno dei nuovi e interattivi laboratori organizzati con i ragazzi e gli animatori dell’Oratorio della Parrocchia Madonna dei Poveri.
Alle ore 19,00 proponiamo un’apericena mista con pasta pasticciata, bruschette, tramezzini, patatine, pizzette e insalate
Alle ore 21,00 ci sarà il tanto atteso Musical “Sister in Black – una showgirl in abito da suora”, a cura dell’associazione COMFRA
ULTIMO GIORNO DI FESTA DOMENICA 11 – “La Sorpresa Rangers” – tutti in chiesa alle ore 11,00, con l’occasione ricordiamo proprio il tema centrale di quest’anno Rangers e di questa edizione del NCST.
Dopo Messa scendiamo tutti nel salone parrocchiale per un pranzo condiviso con la comunità e per chi volesse partecipare, vivremo così proprio la bellezza del mangiare e condividere la tavola e il pasto insieme e in condivisione.
Dopo pranzo finalmente sveleremo la “Sorpresa Rangers”, quindi siete tutti invitati per una domenica pomeriggio fuori dall’ordinario, sempre nel salone parrocchiale!






Prima messa di Padre Gael
PRIMA MESSA DI PADRE GAEL ALLA PARROCCHIA MADONNA DEI POVERI
Domenica 27 novembre Millemani e Rangers, insieme alla comunità della Parrocchia Madonna dei Poveri si sono incontrati per partecipare alla prima messa di Padre Gael, per augurargli di trovare nel suo nuovo cammino sempre la forza di superare le difficoltà e l’entusiasmo per essere da guida ai giovani.
Dopo la messa siamo scesi in salone per continuare insieme i festeggiamenti con un pranzo condiviso per tutta la comunità e infine il karaoke.



Colletta Alimentare – Collegno – GRMP
Sabato 26 novembre il GRMP ha partecipato alla colletta alimentare, insieme a Millemani.
Con addosso la divisa rangers, la promessa al collo ci siamo infilati le pettorine e ci siamo messi all’opera per aiutare il prossimo. Ognuno aveva il proprio ruolo, ogni tanto ci si invertiva per poterci scambiare anche qualche parola tra tutti.
Sulla pettorina una frase ci ha colpiti in modo particolare: “FACCIAMO UN GESTO CONCRETO INSIEME”.
Quanto di più vero ognuno nel proprio piccolo può dare una mano al prossimo, non importa come, non importa chi, ma con la sola bellezza di donare al prossimo per riempirci il cuore di gioia e gentilezza.
Queste sono belle occasioni per i Rangers di fare qualcosa di concreto veramente, e insieme!





Campagna Crowdfunding Eppela
RACCOLTA FONDI PER LA CURA CONTRO LA SLA IN RICORDO DI PADRE MODESTO
Da questo periodo autunnale fino alla fine del Natale Che Sia Tale è attiva la Campagna di raccolta fondi online sulla piattaforma italiana di Eppela, dov’è possibile seguire e sostenere l’iniziativa al seguente link: https://www.eppela.com/projects/9186
Il ricavato della Campagna sarà devoluto al Centro regionale Esperto per la SLA dell’Ospedale Molinette di Torino (C.R.E.S.L.A.), il quale proprio in queste settimane ha annunciato la scoperta di una prima cura contro questa terribile malattia neurodegenerativa, che purtroppo a noi ha toccato anche da vicino.
#inricordodimody



Bivacco GRMP a Cumiana
12/13 NOVEMBRE BIVACCO A CUMIANA (TO)
Finalmente dopo due anni di Covid siamo riusciti a fare un bivacco, siamo andati a Cumiana alla Scuola Don Bosco e la tematica e stata “solo con la collaborazione si può portare risultati concreti” ispirato al film La carica dei 101.
Al bivacco sono venuti tanti bambini nonostante molti vengono da poco al gruppo.
Al fine di questo bivacco è arrivato il momento delle promesse e quindi sono entrate 6 persone, tra bambini e ragazzi, al gruppo nel vero senso dello spirito Rangers ricevendo la promessa.
Come attività con il gruppo siamo andati al Villaggio Globale-Sermig, ci siamo suddivisi nei vari sottogruppi e abbiamo fatto diversi laboratori ad esempio gli orsetti hanno smistato gli alimenti in varie scatole suddivisi nei vari alimentari per l’Ucraina e smistato i vestiti da mandare in Romania gli happiness hanno pulito i giocattoli per i bambini , gli happines +- hanno raccolto i topinambur e in fine le più grandi ovvero le help estirpato i prati da erbacce e rami.








