Domani, martedì, parto per Campina, Romania a Casa Speranza. Arriveranno mercoledì, finita la scuola, anche tanti giovani dalla Maddo, da Spoleto, da Sestri e da Collegno. Giovedì Santo celebreremo la S. Messa tutti insieme, con i ragazzi Rangers Campina. Due parole su questo weekend. Spoleto con le piantine di telefono azzurro. Collegno con la raccolta per la caritas nei supermercati. Sestri con la piadinata per Casa Speranza. E Maddo gli help, a Stazzano per prepararsi al 30° Grande lavoro per i tre giorni 2,3,4 maggio. Mostra, spettacolo, Messa, cene, giro in battello, convegno e udite, udite un pallone aerostatico che terremo a 100 metri di altezza sopra la Maddo con un mega striscione con la scritta RANGERS. Tutto questo sarà nostro e servirà per le feste del volontariato e campi estivi. Se tutti i gruppi si danno da fare con la sottoscrizione a premi, questa sarà la spesa per il 30°… Roma compresa e per tutti le iniziative di tutti i gruppi. Nostro non noleggiato. Il 22 aprile che è il martedì dopo Pasqua alla Maddo, alle 21 una riunione strategica e definitiva per tutto le tre tappe del 30°. Tutti i gruppi avranno un compito nelle tre giorni e un compito a casa! La mostra che sta venendo alla luce sarà poi portata a tutte le 4 Feste del Volontariato, nella saletta in Via Sestri e si spera anche nella sale della Regione in Piazza de Ferrari, e a Rumo per la festa del 5 luglio. Si parla della raccolta di tutte le magliette, dei ricordini, delle scenografie degli spettacoli. E poi due video: uno sulla storia dei rangers nei 30 anni e uno da Collegno sulla avventure di Millemani. Ho parlato anche con Bagnasco ma il segretario mi ha telefonato dicendomi che è tutto occupato nei tre giorni. Abbiamo invitato anche i miei superiori. Ricordo che la tre giorni di maggio, è il campo di primavera per tutti i gruppi ma è anche aperta a tutti i gruppi di Millemani. Per la sistemazione siamo pronti. Ho letto in anteprima il Chiodo che Alberto mi ha mandato. Ringrazio che ha mandato gli articoli da tutti i gruppi per fortuna! Chiedo ad Alberto uno sforzo in più, quello di far uscire un numero speciale de il Chiodo del 30° da dare a tutti i partecipanti alla tre giorni. Ora un appello a tutti. Chi avesse in casa dei reperti storici dei campi passati o delle feste del volontariato, di tutto e di più, è pregato di cercare prima e di far pervenire alla Madonnetta entro il 25 aprile. Indirizzo: Salita Madonnetta 5 16135 Genova.
Home »
Mondo Rangers » Con i Rangers a Campina in Romania
Il nuovo libro di Padre Modesto
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura