Da Rumo giungano a tutti i lettori del nostro sito www.movimentorangers.com Sono solo ma si poteva organizzare un due o tre giorni alla casa sogno. La casa è perfetta, poca neve e focolare che chiedeva di essere acceso. Fatto il giro con Lucio con un barattolo di pesto, una bottiglia di vino, un panettone genovese e il chiodo e il calendario per i nostri benefattori. Domani si finisce il giro. La foto parla da sola: mamma che mi prepara la torta di patate. E’ sempre una forte emozione. Mi hanno anche offerto una caldaia a legna da 30.000 Kalorie, ma mettere all’esterno della casa. E poi termosifoni per scaldare bene sotto e sopra poi di dorme sul pavimento il legno riscaldato. Questa è la soluzione più economica e fattibile senza troppe spese. La porta per la legna è molto grande e quindi entrano pezzi grossi. Ora appena arriva l’accatastamento chiederemo la broscia per la legna da raccogliere ogni anni al campo lavoro. Vi auguro di finire questo 2 e 14 con grazie forte al Signore per questo anno meraviglioso che che ci ha concesso: il 30° dei Rangers. E poi vi auguro un Buon Inizio insieme sempre ad altri se potete. Io ritornerò a Genova per la sera del 1 gennaio. Poi subito al lavoro per il Camerun. A febbraio si parte, per ora siamo in tre.
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura