Un lunedì che passerà alla storia! La partenza è in quarta! Pronta la squadra in cucina e ai tavoli. Il tam tam sui social è alle stalle! Sul gruppo di WatsApp ci si esalta a vicenda a presto i primi numeri di prenotazione. Ci saranno anche le magliette della serata e il campione nazionale di pasta e fagioli! Prezzi stracciati visto il menu della serata e il posto da favola! Una serata da dire: io c’ero! E tutto per la nostra casa o prato a Rumo. Ognuno ne parli e convinca altri, amici, parenti, vicini, colleghi. Bella figura assicurata. Ampio posteggio e una vista su Genova da mozzafiato. Gli organizzatori assicurano l’inizio alle 20 con appuntamento alle 19 e 30 e a casa alle 21 e 45, massimo 22. Solo 20€ per gli adulti e 10 per i bambini sotto i 12 anni. Un antipasto con pizza, focaccia al formaggio e farinata. Due primi: trofie al pesto e pasta e fagioli. Per 2° cosciotto di maiale e patate al forno e torte pannarello e costate. Vino, birra e minerale tutto incluso. PRENOTAZIONI: per poter partecipare alla serata è necessario prenotare chiamando o scrivendo un messaggio al 348 5186407 (Francesca). Fate presto perchè le notizie sulle prenotazioni sono fuori controllo! Il ristorante è il Montallegro quello a fianco del capolinea della funicolare Zecca-Righi! Mezzo comodo per chi ha paura di essere fermato!!!
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura