Non è un miracolo, ma la tentazione di fare una piccola pista per bambini e famiglie. Fa impressione vedere tutto brullo e solo i nostri prati la poca neve è rimasta! A parte questo miracolo, rinnovo l’invito per domenica alle 10 per una piccolo ritiro. La messa alle 12 poi il pranzo per tutti. Il primo lo offre Mille Maddo il secondo quello che arriva. Poi lunedì la cena solidale lunedì 13 marzo al ristorante Montallegro al Righi. Un appuntamento da non perdere. Oggi sono arrivati mamma, Andrea e Teresina. Nel pomeriggio siamo stati al container a Sestri, Tacchino felice per il lavoro del GRS a riempire gli scatoloni. Un grazie a Fede e Michela per il lavoro con la nuova direzione. Oggi ho saputo da Teresina che il Comune di Rumo ha invitato il dott. Zuccarino della Nemo per una serata al teatro di Marcena. Il Comune ha organizzato a Mione la festa della Mosa la scorsa estate e il ricavato è andato alla Nemo e domenica portano da Collegno il ricavato della cena in rosa per la Nemo di Arenzano. Io non posso non essere felice di tutto questo visto che è la mia seconda casa per le mie “vacanze” con camera vista mare.
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura