Per ora è il momento più forte degli ultimi anni. Il video che gira a 3000 visualizzazioni non riprende quando Guido ha perlato per due minuti al Papa dei rangers, di Millemani, delle feste del volontariato di Rumo e della mia nuova vita. Poi la consegna del libro “L’odore delle pecore” che ha molto gradito. Poi Il libro “Il miracolo della vita” dove ha letto con attenzione la dedica in prima pagina e mi ha detto grazie. Poi Il chiodo dove ha visto la casa a Rumo. Poi prendo la maglietta azzurra della Nemo a gli dico con la voce che riesco a tirare fuori che solo loro che mi hanno preso in cura. E lui curioso legge le frase scritta sulla maglietta. A quel punto io visto che stava al gioco, io mi sono alzato e sedute tre volte. Ogni volta mi spingeva con le sua mani sulla BCS. A quel punto ho fatto una scatto in piedi mi sono tolto la promessa e lo messa al suo collo. E lui felice abbraccia, mi spinga sulla BCS io gli chiedo di pregare per me e il Papa per tre volte mi dice sempre che prega per me. A quel punto Guido libero dal parlare con il Papa inizia a riprendere. Lui mi chiede di pregare per lui. Altra benedizione toccandomi la testa. Sempre molto attento ad ascoltare. Poi si sposta su mia mamma. E quì il video è chiaro. Lui va con la mia promessa e mia mamma attacca a parlargli. Gli dice che viene dal Trentino, da Rumo. Poi gli parla di me guardandomi e il Papa ascolta. Quando mia mamma ha finito il Papa gli dice: ” Voi mamme siete le colonne della famiglia”. E vai con l’abbraccio e benedizione. E va da un altro ammalato con la promessa al collo. Subito dopo un addetto gliela toglie. E’ uno di noi. Ascolta. Ti guarda negli occhi. Ti abbraccia. Ti sorride. Accetta i nostri libri, anzi li sfoglia. Non ha fretta, anzi! Scarica una gioia che ti rimane. Mai pensavo tutto questo. Guido è stato fenomenale. Ha parlato al Papa di tutti noi! Mia mamma eroica. Ha retto il sole dalle 8 alle 11! Ma quando è arrivato il Papa si è messa la giacca con spilla d’orata e ha parlato al Papa con grinta nella sua semplicità e serenità. Con noi anche Andrea autista della Mody one, Teresina spalla di mamma. Isacco e Giulia per gioire con noi. E P. Angelo per darmi qualche pacca sulle spalle.
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura