Quello che è successo in questi tre giorni ai Pellizzari passerà alla storia non solo dei rangers e di Mille Maddo ma di tanti altri. Superate tutte le previsioni, anche del tempo meteorologico. Il tema Natale in famiglia è stato vissuto fino in fondo. Anche con la Messa e la polentata di oggi. Poi ieri il Tu Scendi dalla Stelle cantato dai bambini ha fatto toccare le corde dei ricordi di un Natale di una volta. La Messa di oggi sembrava un sogno ma ad occhi aperti. E pensare che non doveva essere in programma !!! Poi il pranzo in duecento e tutti seduti e serviti sotto un cielo prima nuvole poi sole! Il camion da Collegno per i gazebo per il loro Nat@le che sia tale che inizia in settimana. Poi la corsa per le panche, i piatti di polenta bella calda e rossa e il più fortunato anche una salsiccia. Poi subito un pezzo di panettone per far capire che il pranzo era questo.. con 5 euro! Poi i viaggi prima il montaggio poi lo smontaggio. Una gara da emozionare. Bene, mi dicono, per Casa Speranza e Camerun. Una forza quando MilleMaddo e GRM lavorano insieme da far superare tutti i pesi, i traslochi, i montaggi e quanta gente, quanti e tutti i tre i giorni. Grazie, sono emozioni che fanno alzare le braccia al cielo altro che farle cadere. Ora lo spettacolo il 23 dicembre al teatro di Carignano: grande attesa. Ora tocca Collegno ma siamo allenati e scaldati e i gazebo hanno l’odore e di Sestri e della Maddo. Un odore come quello dell’Odore delle pecore. Che non si compra e non si può fingere. Ho sentito anche i trionfi del nat@le che sia tale a Spoleto un finale con il botto!
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura