Tutto pronto per il Campo di primavera a Rumo 23-24-25 aprile per qualcuno anche il 22. Un pullman partirà da Collegno poi fermata a Genova Principe e poi Rumo. Altri con mezzi propri. Per i Rangers la sistemazione è nella casa per Mille Mani albergo o appartamento. Saremo tanti. E da tutti i gruppi. Tante le attività ma quello che conta sarà la possibilità di conoscerci fra tutti e creare quello spirito di comunità decisivo per portare avanti tutte le varie attività. Ringrazio i Rangers che hanno accettato questa sfida. Ringrazio Millemani che ha deciso di partecipare in tanti specialmente per qualche gruppo. La casa è grande è nostra e in questi tre giorni diventerà la nostra casa. Ognuno si è scelto la sua sistemazione. E questo darà a tutta Millemani quella serenità necessaria per superare le eventuali difficoltà. I ranger domenica parteciperanno a Tassullo alla ” Quattro Ville in Fiore 41° edizione fra i meli in fiore Della Val Di Non – Festa Di Primavera” Poi “SABATO 23 APRILE 2016
a Marcena di Rumo verrà fatta una serata in cui io e i miei fratelli parleremo dell’esperienza in Camerun. Verranno mostrate tante foto che testimoniano la nostra missione.” Ci saranno alcuni lavori specifici con chi vorrà dare una mano. Ora Messa al Righi ed è la Giornata del Buon Pastore che da la vita per le sue pecore. E’ il nostro vangelo di Giovanni 10.
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura