E una tradizione nata pochi anni dopo la fondazione Rangers 1984 e che ora è stata ripresa non più in Trentino ma in Val D’Aosta. Era il premio per aver tirato il gruppo nei primi tre mesi dell ‘anno e anche come ricarica per i mesi successivi fino al campo estivo. Primi anni si alloggiava a casa mia e si partiva con il pulmino alla volta di Folgarida. Poi i numeri aumentavano e allora si è cercato ospitalità altrove. Come nella canonica di Bresimo. Poi si aggiunse anche Mosaico e si prese alloggio al Cavallino Bianco a Marcena. Per anni si unirono anche i chierici. Ora si va in Val D’Aosta e c’è sempre qualcuno che trova il posto e organizza. E’ un campo e quindi c’è anche una tematica. Quest’anno è stato preso spunto dal nuovo libro “Pensieri dal futuro”. E’ un pò costoso visto anche i prezzi per le risalite e questo seleziona un pò. Ma più nessuno fa problema. Chi vuole andare la porta del pulmino è aperta.
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura