Difficile scrivere quando si tratta di un sogno. Ma quei sogni con le gambe, cuore e fede. Questo è il Campo Rangers il 32°. La casa finita ha creato in tutti un senso profondo di famiglia, di chiesa. I tanti partecipanti, molti piccoli, hanno portato quella ventata di entusiasmo difficile da trovare altrove. Quelle Messe con i canti e tante preghiere. Quelle tavolate piene di piatti e pasta e bruschette. Poi i fuochi la sera con le stelle e la luna che ci guardavano da molto vicino. Poi il lavoro eroico dei responsabili. A orario continuato. I grandi sogni e desideri come quello di unire GRM e GRS. Le grandi camminate da vertigini, per alcuni. I vecchi rangers che con umiltà hanno sistemato più angoli del campo. Tutti hanno dato molto. Alcuni troppo. Ora più facile per tutti i gruppi a settembre quando ci sarà da ripartire. Le foto sono su www.millemani.org. Dopo ferragosto sapremo la formazione dei conventi e parrocchie italiane. Non è stato facile ma la forte e sincera armonia fra tutti i gruppi mi ha dato quella forza che mi carica per un bel pò. Ora solo una parola: Grazie.
Questo libro è un testo unico
nel suo genere. Aiuta chiunque lo legga a vedere il mondo
in modo migliore, a cogliere quegli attimi fuggenti e quei segni che rendono la vita meravigliosa.
Questo libro aiuta a inserire
la propria esistenza in un contesto più ampio. La colloca all’interno
di quel progetto che «Il Signore ha voluto costruire su misura
per noi», ricorda spesso l’autore.
In queste pagine, il sacerdote agostiniano Padre Modesto Paris ripercorre il film della sua vita. Giunto a 58 anni, dopo aver ricevuto la notizia di avere una malattia rara (o «strana», come
la chiama lui), riguarda il suo cammino a volo radente.
Lo fa attraverso la lente coloratissima di una fede viva, aperta e gioiosa che, come dice lui stesso, lo ha contagiato fin
da piccolo e non lo ha mai abbandonato.
L’intento dell’autore, in queste pagine, non è raccontare la vita
di Modesto, ma la sua parafrasi.
Quella che può essere utile a tutti. Per questo il libro che state per leggere si intitola: «Il miracolo della vita».
Gli altri due libri di Padre Modesto
C'è scritto tutto: chi siamo,
perché ci chiamiamo Rangers,
il nostro spirito, le attività.
Per leggerli e sfogliarli online
basta cliccare le due copertine
qui sotto. Potete anche
condividerli su tutti i social
network. Buona lettura